Sciacquare velocemente le mani non significa lavare le mani…Indietro
Vediamo la tecnica corretta per il lavaggio delle mani:
un buon lavaggio delle mani deve durare 40-60 secondi;
bagnare le mani con acqua;
applicare una quantità di sapone sufficiente a ricoprire tutta la superficie delle mani;
strofinare prima un palmo e poi l’altro;
strofinare il palmo destro sul dorso sinistro incrociando le dita e viceversa;
strofinare i palmi delle mani con le dita incrociate;
strofinare le dita opponendo i due palmi con le dita racchiuse;
strofinare i pollici;
strofinare il palmo destro con le dita della mano sinistra con movimenti rotatori, avanti e indietro e viceversa;
risciacquare le mani con acqua;
asciugare le mani con una salvietta monounso;
usare la salviettina per chiudere il rubinetto.
Il gel a base alcolica non sostituisce il lavaggio delle mani, se le mani sono visibilmente sporche non è opportuno utilizzare solo il gel.
QUANDO LAVARSI LE MANI?
Ogni volta in cui le mani sono sporche;
prima di mangiare;
dopo essersi soffiati il naso o aver starnutito/tossito sulle mani;
dopo aver toccato superfici sporche;
dopo essere andati in bagno;
dopo aver toccato animali;
dopo aver toccato soldi o superfici di mezzi di trasporto, spazi pubblici.
quando si rientra a casa.
Clicca qui per scaricare le linee guida del Minstero della Salute.
Chiara Frezzini
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti.